Essa accoglie una vasta tipologia di flora e fauna e alterna aree boschive a zone ricoperte di roccia vulcanica.
La sua altezza varia a causa delle sue eruzioni, quella attuale si aggira intorno ai 3.343 m.
Proprio in questi giorni è uscita la notizia che l'Etna a giugno sarà proclamata patrimonio dell'Unesco, a rigurardo: "Il monte Etna - si legge nella dichiarazione del Comitato del patrimonio mondiale - è rinomato per l'eccezionale livello di attività vulcanica e per le testimonianze inerenti a tale attività che risalgono a oltre 2700 anni fa. La notorietà, l'importanza scientifica e i valori culturali ed educativi del sito possiedono un significato di rilevanza globale" (fonte: http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/inviaggio/2013/05/03/Etna-giugno-proclamato-patrimonio-Unesco_8648966.html).
Però non è tutto oro ciò che luccica; i siciliani e gli italiani saranno contenti per questa proclamazione ma c'è un aspetto importante che i giornali non mettono alla luce: la spazzatura.
Si perché sfortunatamente viviamo in una terra dove molti non capiscono che preservare vuol dire "non sporcare", "trattare bene", "curare". Alcune zone all'interno del parco dell'Etna accolgono nostro malgrado centinaia di sacchi di immondizia.
L'Etna ufficiosamente lo era già da prima patrimonio naturale mondiale, prima della candidatura, prima della proclamazione. Adesso ufficialmente.
Allora parte spontaneo un appello ai miei conterranei, ai turisti di tutto il globo che vengono a visitarla: rispettiamola!, non sporchiamola, prendiamo la nostra spazzatura e portiamocela dietro, fino al primo cassonetto che incontriamo. Ma non perché essa è patrimonio dell'Unesco bensì perché è nostra sorella (anche se a volte ci fa spaventare con i suoi boati), è una bellezza naturale, figlia della trasformazione continua dovuta allo sfioramento delle placche e alla continua attività vulcanica.
Proprio grazie alla sua bellezza e al fatto che è un vulcano attivo, turisti che vengono a trovarla ce n'è davvero tanti.
Vi suggerisco alcune attività:
- La funivia, con i suoi quattro impianti che raggiungono differenti altitudini. (Funivia dell'Etna SpA)
A quota 2.500 m, località Montagnola, partono le escursioni con pullman fuoristrada per i crateri sommitali del vulcano (da marzo a novembre). Per chi invece vuole ammirare il panorama che offre il territorio si può effettuare la scalata a piedi, che dura circa 3 ore.
- Durante i mesi invernali, quando l'Etna è maestosa e innevata, sono aperte le piste da sci.
- Un punto quasi di incontro per chi visita il vulcano è sicuramente il Rifugio Sapienza, ogni dettaglio qui: Rifugio Sapienza.
- A Viagrande, nel parco Monteserra, troverete invece la "Casa delle Farfalle" che ospita centinaia di specie di farfalle provenienti da tutto il mondo e non solo! Visitate: Parco Monteserra, Casa delle Farfalle.
Ma vi ricordo che, qualsiasi attività sceglierete di fare, bisogna trattarla come fosse casa vostra: preservatela e rispettatela! :)
---
Mount Etna is located in the oriental part of Sicily, and it is a treasure for everyone who comes to see its beauty.
There is a wide range of flora and fauna and it alternates wooded areas and areas covered of volcanic rocks.
Her altitude changes, due to the eruptions, but today it reaches about 3.343 m.
Few days ago the Unesco decided to proclame Mt Etna World Natural Heritage.
Of course sicilians and italians are happy of this proclamation, but there is a negative aspect: the rubbish.
Unfortunately we live in a country where most of people do not understand that to preserve means: "to respect", "to take care" and so on! Some areas inside the "Parco dell'Etna" are covered by hundreds of trash bags.
What I want to say is that doesn't matter if today the volcano is a world heritage, it has to be respected for its beauty, its treasures, its charm.
So people all over the world come and see mount Etna (it deserves that), but do respect her, don't dirty her, leave your rubbish bags in the right place!
She is our sister (even if sometimes she scares us), she is a natural beauty!
Thanks to her beauty (I use the feminine pronoun because Etna is feminine and we also call it "a muntagna" [fem] that means the mountain) and her eruptions lots of people visit Etna.
Some activities you can do:
- The cable way, it reaches different altitudes (Funivia dell'Etna)
You can get to 2.500 m with the cable way but if you want to reach the higher craters you can do it by coach. But if you want to admire all its beauty you can walk along different paths.
- During winter, when Mt Etna is covered with snow, ski slopes are opened.
- A meeting point for all the people who visit the volcano is the Rifugio Sapienza, details here: Rifugio Sapienza.
- In Viagrande, inside the "Parco Monteserra", you will find the "Casa delle Farfalle" (Butterflies' house) that houses hundreds of different butterfly species that come from each corner of the world!
Visit: Parco Monteserra, Casa delle Farfalle.
Whatever you choose to do remember to respect and preserve Mt Etna!! :)
![]() |
Eruption: 2012. |
Nessun commento:
Posta un commento